L'emergenza Covid-19 ha portato con sé numerose conseguenze sul piano sanitario ed economico, la cui ampiezza non è ancora del tutto evidente. Ciò che può essere osservato, almeno a livello individuale, è che alcune percezioni relative ad elementi della vita quotidiana hanno subito un’alterazione che durerà ancora a lungo, anche quando la crisi sarà parzialmente…
LeggiDipendenza da lavoro: il ruolo dell’azienda nell’attività di prevenzione
Negli anni la ricerca sulle cause della dipendenza da lavoro è stata caratterizzata da diversi approcci teorici che hanno cercato di spiegare l’interazione tra diverse variabili e workaholism, tuttavia è difficile individuare un corpus teorico univoco o una teoria che prevalga sull'altra. Come suggerito da McMillan e O’Discroll, la dipendenza da lavoro è un fenomeno di…
LeggiDipendenza da lavoro: the well-dressed addiction
Nel corso dell’ultimo ventennio abbiamo assistito ad importanti cambiamenti culturali, sociali ed economici che hanno modificato, e stanno modificando, profondamente il nostro modo di vivere. La portata di tali cambiamenti, nel contesto della rivoluzione ipertecnologica dalla quale siamo letteralmente investiti, hanno dato vita alla diffusione sempre più allarmante di alcuni comportamenti sintomatici, espressione emblematica del…
LeggiL’unico che non può sbagliare è il chirurgo che mi opererà!
Chi ha lavorato da LGEST ha senz'altro sentito questa frase. E' il motto con cui Piermario Lucchini accoglie tutti i nuovi collaboratori, per rassicurarli ed invitarli a sperimentare, osare e provare senza paura di sbagliare. Perchè dagli errori, qualche volta, nascono cose molto positive. E' nato in questo clima il nuovo libro firmato LGEST che…
Leggi
Seguici sui Social!